Sulle tracce dell'Anno Nuovo: il Cilento in trekking

Luogo Ceraso (SA)
Richiedi
Info
Sulle tracce dell'Anno Nuovo: il Cilento in trekking
Tre giorni di meraviglia nel cuore del Cilento: dal 30 dicembre al 1° gennaio, un viaggio tra natura, storia e tradizioni.
Trekking panoramici, borghi incantati, paesaggi costieri e montani… e un Capodanno da ricordare!
Un’esperienza autentica per salutare il nuovo anno immersi nella bellezza del territorio cilentano.
 

30 dicembre

Tra mare e storia: Sentiero dei Fortini e Pisciotta

  • Arrivo al porto turistico di Palinuro
  • Escursione sul Sentiero dei Fortini, percorso sul promontorio di Capo Palinuro con viste spettacolari e torri costiere borboniche | Difficoltà: E (media) ; Durata: 4 ore circa ; Dislivello: +/-250 m ; Pranzo al sacco con vista mare
  • Pomeriggio tra i vicoli medievali di Pisciotta
  • Sistemazione in un affascinante albergo diffuso, ospitato in un palazzo antico nel centro storico di Pisciotta
  • Cena tipica cilentana
 
31 dicembre
Dal borgo fantasma alla vetta: San Severino e Monte San Basilio
  • Colazione
  • Escursione nel borgo fantasma di San Severino e sul Monte San Basilio, tra boschi, sentieri panoramici e vedute mozzafiato | Difficoltà: E (media) ; Durata: 6 ore circa ; Dislivello: circa -600/+700 m | Pranzo al sacco
  • Rientro e relax
  • Cenone di San Silvestro a base di piatti di pesce con musica e brindisi di mezzanotte
 
1 gennaio
Le acque segrete: Capelli di Venere e Grotte del Bussento
  • Colazione
  • Visita all’Oasi Capelli di Venere, un paradiso naturale con cascate, muschi e acque cristalline | Difficoltà: T (facile) ; Durata: 1,5 ore
  • Visita del borgo di Morigerati e dell’Oasi WWF Grotte del Bussento, attraverso un percorso naturalistico che segue il fiume Bussento tra gole e ponticelli in legno | Difficoltà: E (medio-facile) ; Durata: 2 ore | Pranzo al sacco con prodotti tipici cilentani
  • Saluti e rientro
 

IMPORTANTE
  • Si può scegliere di iscriversi alle singole giornate, con conseguente rimodulazione del prezzo
  • In caso di condizioni meteo avverse, gli itinerari subiranno delle variazioni
  • Bisogna comunicare eventuali allergie/intolleranze/preferenze agli alimenti
  • È necessario un abbigliamento idoneo per ciascuna attività, tenendo in considerazione anche importanti variazioni delle temperature e delle condizioni meteorologiche, oltre ad una predisposizione alle attività escursionistiche. Obbligatorie scarpe da trekking e borraccia con acqua

 

Costo: 350€
La quota include: guida escursionistica ; polizza assicurativa ; pernottamento con colazione ; pranzi al sacco ; cena tradizionale del 30 dicembre e cenone di Capodanno
La quota non include: servizio auto per spostamenti

Data 30/12/25 - 01/01/25
Ora 11:00 - 17:00
Posti 20