Sorrento: tra luci di Natale e Street Food
Info
Terra di colori, sirene e profumi… Questa è Sorrento!
È qui che è nato il sommo poeta Torquato Tasso. È da un balcone del Grand Hotel Excelsior Vittoria che si affacciava il mitico Caruso, come raccontava Lucio Dalla nella sua canzone più famosa. Marina Grande è stata residenza di Agrippa Postumo, nipote dell’imperatore Augusto, e millenni dopo set cinematografico di “Pane, Amore e…” con Sophia Loren e Vittorio De Sica.
Questi sono solo alcuni degli aneddoti legati a Sorrento, che scopriremo lungo il nostro trekking urbano tra panorami mozzafiato e vicoli del centro storico illuminati a festa.
Avremmo la possibilità di visitare una bottega di intarsio, antica arte tramandata da generazioni, e di gustare alcune specialità locali in occasione dello Street Food Sorrento.
Indicazioni:
- Difficoltà: T (facile) - trekking urbano adatto a tutti con la presenza di alcune scale per raggiungere Marina Grande
 - Durata: 2 ore circa
 - Lunghezza: 3 km circa
 - Dislivello: 50 m
 - Cosa indossare: scarpe da ginnastica
 - Cosa portare: bottiglia d’acqua
 - Il tour è condotto da una guida escursionistica