La Sardegna di Modigliani
Info

La nostra escursione inzierà poco dopo il bivio per Cala Domestica, seguendo un antico tracciato ferroviario, il primo elettrificato in Sardegna. Attraversando la macchia mediterranea, raggiungeremo i resti della miniera di Scalittas, dove si trovano ancora i forni a tino, segni dell’attività mineraria del passato.
Proseguendo, ci attende lo spettacolare canyon di Gutturu Cardaxiu, una gola selvaggia modellata dal tempo e ricca di biodiversità, con specie vegetali rare ed endemiche. Superato il canyon, il sentiero ci porterà a Grugua, luogo ricco di storia e memoria: tra questi terreni un tempo visse la famiglia Modigliani, proprietaria del Salto di Gessa, un vasto territorio fatto di pascoli e foreste.
Mentre l’aquila reale sorvolerà lungo il cammino, faremo tappa alla miniera di San Luigi, con i resti del castello del pozzo e della sala dell’argano.
Una sosta in un ovile ci permetterà di incontrare un pastore locale e assaggiare il suo formaggio artigianale, frutto di una tradizione secolare.
Indicazioni:
- Difficoltà: E (medio) - percorso ad anello che non presenta particolari difficoltà tecniche
- Durata: 6 ore circa
- Lunghezza: 15 km circa
- Dislivello: +/-400 m
- Cosa indossare: scarpe da trekking o da ginnastica a suola scolpita ; abbigliamento comodo
- Cosa portare: pranzo a sacco ; acqua in abbondanza
- Il tour è condotto da un istruttore di trekking