Costa delle Miniere: da Cala Domestica a Canal Grande

Luogo Parcheggio di Cala Domestica, Buggerru (SU)
Richiedi
Info
Costa delle Miniere: da Cala Domestica a Canal Grande

Un'escursione che parte dalla splendida spiaggia di Cala Domestica, seguendo il tracciato della prima ferrovia mineraria elettrificata della Sardegna, che trasportava calamina dalla miniera di Is Scalittas. Lungo il percorso, un antico forno di calcinazione presso il podere S’Olovariuri testimonia l’attività estrattiva.

Si sale su una mulattiera immersa nella macchia mediterranea con olivastri, lentischi, orchidee e ciclamini, fino al pianoro con vista sul cosiddetto “Palazzo”, struttura in stile pisano medievale. Si prosegue lungo il canale di Is Cubeddas, tra lecci e ginepri, fino al Porto di Canal Grande, sito UNESCO ricco di fossili di trilobiti. Qui, secondo la tradizione, Franco Rasetti, uno dei ragazzi di via Panisperna, trovò prove a sostegno della teoria della deriva dei continenti.

Una panoramica salita porta in quota, con vista su Capo Pecora, Capo Altano, il Pan di Zucchero e l’isola di San Pietro. Il sentiero attraversa un bosco di ginepri secolari fino al belvedere su Cala del Forno (Portu Sciusciau), dove il mare crea un suggestivo soffione naturale.

Un trekking dal sapore antico che si concluderà attraversando il ponte della vecchia ferrovia, tra storia, natura e silenzi senza tempo.


Indicazioni:

  • Difficoltà: E (media) - il percorso è facile, ma adatto a persone abituate a camminare
  • Durata: 5 ore circa
  • Lunghezza: sentiero ad anello di circa 8 km
  • Dislivello: +200 m
  • Cosa indossare: scarpe da trekking o da ginnastica a suola scolpita ; abbigliamento comodo a cipolla
  • Cosa portare: acqua in abbondanza ; pranzo a sacco
  • Il tour è condotto da un istruttore di trekking
Data 05/10/25
Ora 09:30 - 15:00
Posti 15