Arte al Femminile: storie di talento nella Napoli del Seicento
Info

Una mostra unica racconta il talento femminile nel mondo dell’arte napoletana del Seicento, con 69 opere provenienti da musei italiani e internazionali come il Prado di Madrid e la National Gallery di Washington.
Da Artemisia Gentileschi a Giovanna Garzoni, da Annella de Rosa a Caterina de Julianis, un viaggio affascinante tra pittrici, scultrici e intellettuali spesso dimenticate. Tra i capolavori in mostra, anche l’iconica “Donna barbuta” di Jusepe de Ribera.
È la prima rassegna interamente dedicata al ruolo delle donne nell’arte del Seicento napoletano, con un percorso coinvolgente che parte dalle prime artiste “forestiere” come Lavinia Fontana e Fede Galizia, fino alla Napoli cosmopolita del Viceregno.
Una visita guidata imperdibile che riscrive la storia dell’arte da un punto di vista nuovo.
La visita sarà svolta da una guida abilitata della Regione Campania.